Scrivi alla Associazione Nazionale Piloti, riceverai una risposta a tutti i tuoi dubbi!
RESOCONTO RIUNIONE TRA SINDACATI E
TOP MANAGEMENT ITA AIRWAYS
Oggi si è tenuta una riunione tra le OO.SS./AA.PP. e ITA AIRWAYS alla presenza del CEO Joerg
Eberhart e del Presidente Sandro Pappalardo assistiti dalle principali funzioni aziendali.
Temi della riunione il Piano Industriale ITA e il rinnovo del CCNL parte specifica Vettori.
Il Piano Industriale è ancora nella fase embrionale e sarà definito nelle prossime settimane. A grandi
linee l’azienda intende sviluppare le attività di Lungo Raggio che consentono marginalità maggiori
rispetto al mercato domestico ed europeo dove la competitività è molto più spinta.
Al momento in via cautelativa si sta pianificando l’incremento di 5 aerei Wide Bodies nell’arco di
piano (2026-2030) che dovrebbero essere 4 A350 e 1 A330 neo.
Il network sta lavorando allo sviluppo di nuove rotte intercontinentali quali ad esempio Bombay,
Singapore, Osaka, Houston e Newark ed alcune rotte contro stagionali da operare nella winter quali
Zanzibar, Santo Domingo e Havana.
Le macchine di Medio Raggio rimarranno sostanzialmente le stesse incrementando gli aeromobili
operativi (oggi 67 su un totale di 77) completando l’ingresso degli A320 neo e dei 321 neo.
Lo sviluppo di alcune rotte sarà funzione della situazione geopolitica; in caso di cessazione dei conflitti in corso potrebbero essere riaperte rotte su Amman, Beirut, Mosca e Teheran.
Obiettivo aziendale, anche per ottenere maggiori possibilità di sviluppo in ambito gruppo Lufthansa, è consolidare i conti aziendali producendo utili.
Lato sindacale abbiamo evidenziato come il Piano al momento sia eccessivamente cautelativo e
poco sfidante chiedendo di anticipare l’ingresso dei nuovi aeromobili di Lungo Raggio, anche per
consentire un flusso di nuove assunzioni che potrebbero aiutare l’assorbimento dei colleghi ancora
in Cigs e la stabilizzazione dei tempi determinati.
Sul Contratto di lavoro è stata stabilita la data del 18 giugno per l’inizio del confronto, anche con la
presenza dei rappresentanti delle altre aziende che concorreranno alla stipula del nuovo CCNL Vettori.
A breve si terrà anche una riunione per affrontare e definire le diverse tematiche ancora aperte, inclusa la questione del pagamento del PDR secondo le scriventi non conforme all’accordo vigente.
Roma, 4 giugno 2025
viewer=pdfjs style=embed height=800 width=100% }
FILT CGIL - FIT CISL - UILTRASPORTI - UGL TA - ANPAC - ANP
jd_file file==21}